
Un tempo capitale del Giappone, in realtà Nara è una cittadina molto piccola, a dimensione umana. Si gira tranquillamente a piedi.
Per arrivarci c'è un treno comodo da Kyoto, in circa 1 ora. Non vale la pena fermarsi più di 1 giorno. Ma credo vada vista.
Dalla stazione, arrivare alla zona dei templi a piedi è una passeggiata e se il clima non è infernale (ricordo che fine luglio - agosto non è certo il periodo migliore per visitare il Giappone) è un breve tragitto che si fa volentieri. Noi siamo arrivate con la pioggia ma dopo un po' è uscito il sole. Il clima era sempre caldo e umido.




All'inizio ero entusiasta poi però la mia amica mi ha fatto notare che non c'era poi tanta differenza rispetto a uno zoo...

Oltre al Buddha ci sono altre statue buffe.

Ci sono altri templi nella cittadina di Nara, alcuni shintoisti, e un bel parco pieno di alberi. Ci sono anche vecchi negozietti dove comprare souvenir a prezzi onesti (dove ho comprato a mio fratello una katana bellissima che mi ha causato non pochi problemi alla dogana italiana..). Si respira abbastanza l'aria da vecchio paesino.
Nessuno parla inglese, i turisti sono locali...
Nessuno parla inglese, i turisti sono locali...