
Un tempo capitale del Giappone, in realtà Nara è una cittadina molto piccola, a dimensione umana. Si gira tranquillamente a piedi.
Per arrivarci c'è un treno comodo da Kyoto, in circa 1 ora. Non vale la pena fermarsi più di 1 giorno. Ma credo vada vista.
Dalla stazione, arrivare alla zona dei templi a piedi è una passeggiata e se il clima non è infernale (ricordo che fine luglio - agosto non è certo il periodo migliore per visitare il Giappone) è un breve tragitto che si fa volentieri. Noi siamo arrivate con la pioggia ma dopo un po' è uscito il sole. Il clima era sempre caldo e umido.




All'inizio ero entusiasta poi però la mia amica mi ha fatto notare che non c'era poi tanta differenza rispetto a uno zoo...

Oltre al Buddha ci sono altre statue buffe.

Ci sono altri templi nella cittadina di Nara, alcuni shintoisti, e un bel parco pieno di alberi. Ci sono anche vecchi negozietti dove comprare souvenir a prezzi onesti (dove ho comprato a mio fratello una katana bellissima che mi ha causato non pochi problemi alla dogana italiana..). Si respira abbastanza l'aria da vecchio paesino.
Nessuno parla inglese, i turisti sono locali...
Nessuno parla inglese, i turisti sono locali...
16 commenti:
Ciao Nelli,
mi chiamo Fabio. Sto progettando di partire per il Giappone la settimana prossima con la mia ragazza. Abbiamo una ventina di giorni di ferie. Cosa mi consigli. Rivolgermi in agenzia o arrangiarmi da solo prenotando il volo e creandomi un itinerario personalizzato. Ogni tuo consiglio è ben accetto. Leggere del tuo viaggio mi ha fatto venire una gran voglia di partire.
Puoi anche rispondermi al mio indirizzo email: fvisentin@email.it
Grazie del tuo aiuto.
Fabio
ciao Fabio
se siete un pochino "svegli" il consiglio è: fissate volo e le prime notti a Tokyo e poi improvvisate la.
hanno ottimi uffici informazioni
che ti aiutano a prenotare hotel e ryokan ovunque. i treni sono meravigliosi e ti sposti bene.
purtroppo al di fuori di questi nessuno parla inglese ma con un paio di ottime guide te la puoi cavare.
magari prima di partire fatti già un'idea di cosa vuoi vedere. :)
anche io sono stata in Giappone nell'estate 2007 (a luglio)!
Quella colonna di legno dove si può passare (il buco è strettissimo,io ci sono passata x un pelo) serve x guadagnarsi "il paradiso",così dicono loro...
Buongiorno a tutti.
per chi vuole programmarsi un bel viaggio in Giappone in solitaria consiglio caldamente questo sito
www.japan-guide.com
Ci trovate di tutto e di più.Quello che non trovate (ma è difficile) lo chiedete a Uji che vi risponde a stretto giro.
Sono stata sulla Nakasendo road. Tsumago e Magome che considero due gioielli... buon viaggio
Ciao nelli sono simona e ho 18 anni! sono capitata nel tuo blog per caso in cerca di novità sul giappone, davvero ottimo complimenti!
volevo chiederti un paio di informazioni.. solo che avrei 2000 domande da farti e quindi qui (al commento) nn mi sembra il posto più adatto! quindi..hai facebook?o un idinrizzo email..msn non so! scusa la mia domanda ma sono tanto curiosa ^^
che bello !!!! io andro' in giappone in viaggio di nozze andremo a Maggio e ovviamente tutto fai da te !!!!!
nel mio blog scrivo passo passo cosa prenoto e scrivero' dal giappone e raccontero' l'intero viaggio
http://alessioletizia.blogspot.com/
...quando sono andato io... ho preso una specie di tifone... i cervi si riparavano con le persone sotto l'ingresso del tempio... è stato pazzesco...
fantastico
bello
alert('daje')
%3Cst%3E
Posta un commento