
Bello.. si.. ma la cosa buffa è che invece nei ristoranti e locali si puo' fumare.
qual'è la logica? visto che i giapponesi non fanno mai le cose a caso ci ho pensato e ripensato. e ho capito che i giapponesi vietano il fumo per strada non per motivi di salute, ma per l'igiene (per evitare che la gente butti per terra i mozziconi, in tutta Tokyo non ne ho visto nemmeno uno!).
Infatti nei locali chiusi si puo' fumare perchè li ci sono comodi posacenere.
Buffo, eh?
ah ci sono anche carrozze fumatori nei treni. Ricordo un viaggio Shirahama - Tokyo di 3 ore nella carrozza fumatori (perchè non c'era posto) ..sob..

Infatti nei locali chiusi si puo' fumare perchè li ci sono comodi posacenere.
Buffo, eh?
ah ci sono anche carrozze fumatori nei treni. Ricordo un viaggio Shirahama - Tokyo di 3 ore nella carrozza fumatori (perchè non c'era posto) ..sob..
3 commenti:
Certo sono strani forte!
già lo dico sempre io!
Ciao, sono una giapponese che vivevo a Tokyo.
Non è che non si può fumare in tutto il giappone, dipende dal comune. Sopratutto nei comuni al centro di Tokyo hanno creato l'ordinanza comunale per proibire di fumare negli spazi comuni. Nei ristranti in tanti casi loro hanno i tavoli per fumatori (anche quelli per non fumatori).
Per gli spazi comuni c'è l'ordinanza comunale, per gli spazi privati (su cui ci sono dei proprietari privati) c'è la loro regola. Mi sembra che questa sià la logica.
Ma da parte la logica....prima di quella ordinanza, era molto fastidioso camminare in Shibuya. Potresti immaginare di dovere camminare tra la fossa di Shibuya? qualcuno vicino a te fuma camminando.
Posta un commento